Ho lavorato in tecnologia per circa 13 anni, ma sono stato appassionato di tecnologia da tutta la vita, a partire da quando ero molto giovane. Oggi, lavoro per un’azienda di medie dimensioni che offre sia piattaforme del software come servizio (Software-as-a-Service/SaaS) per i rivenditori, gli alberghi o i hotel, i ristoranti, i bar e altro sia l’hardware che necessario per gestire le loro attività, come i sistemi per il punto vendita che conoscete bene come lo shopping, le cene fuori casa e i soggiorni in hotel.
Sono un Direttore dello Sviluppo Software in questa azienda, responsabile di un’area dell’azienda che serve migliaia di aziende e milioni di clienti ogni giorno. Il Direttore dello Sviluppo Software è una figura dirigenziale senior responsabile della supervisione di tutti gli aspetti legati allo sviluppo software all’interno di un’organizzazione, che comprende la guida e la gestione di team di sviluppatori del software, l’allineamento dei progetti con gli obiettivi aziendali e l’attuazione di una strategia tecnica a lungo termine per le aree che ne sono responsabile.
Alcune area del mio ruolo giorno-a-giorno includono:
- Pianificazione strategica – Sviluppare e implementare strategie tecnologiche a lungo termine coerenti con gli obiettivi della nostra azienda
- Leadership dei team – Gestire e affiancare più team di sviluppatori del software, promuovendo una cultura di innovazione e miglioramento continuo
- Supervisione dei progetti – Supervisione la progettazione, lo sviluppo e la consegna di prodotti software di alta qualità
- Direzione tecnica – Definire l’indirizzo tecnico dello sviluppo software, valutare e adottare nuove tecnologie e assicurare l’adesione alle best practice
- Collaborazione – Lavorare a stretto contatto con il “product management”, il design e altri stakeholder per garantire il successo dei rilasci di prodotto e l’efficienza dei flussi di lavoro
- Gestione delle Performance – Stabilire obiettivi di performance per i team e i singoli membri, fornire feedback per il miglioramento continuo
- Gestione dei Rischi – Individuare e mitigare i rischi legati allo sviluppo software come il debito tecnico, le minacce alla sicurezza e le questioni di conformità
- Comunicazione con gli stakeholder – Comunicare in modo efficace con i diversi stakeholder, inclusi dirigenti, altri team e i nostri clienti
Al momento sono responsabile per quattro team di sviluppatori software attraverso web, i sistemi backend, gli applicazioni mobili ed i dati.
Leave a Reply